SP_WEATHER_SCATTERED_CLOUDS

17°C

Gytheio, Greece

Martedì
Rain
17°C / 22°C
Mercoledì
Rain
17°C / 22°C

La storia dell'olio di oliva

Si crede che l’olivo apparse per la prima volta nel Levante nel terzo millennio a.C. e poi si espanse nelle Isole Egee e nella Grecia centrale. In seguito, ritrovamenti nelle isole di Santorini e di Nisiro, hanno provato la sua esistenza da migliaia di anni.
L’olio d’oliva veniva utilizzato per le cerimonie religiose, per preparare cosmetici, come curante, come combustibile per lampade, molto usato nell’alimentazione. Prova della sua importanza sono gli affreschi, gli attrezzi e impianti vari scoperti durante gli scavi in vari luoghi.

I filosofi hanno studiato approfonditamente la storia dell’olio. Aristotele ha descritto la coltivazione, Solon ha legiferato per la sua protezione e Platone insegnava sotto la sua ombra. La dea Atena ha offerto all'umanità un albero come simbolo di pace, saggezza e prosperità.

Nelle Olimpiadi che cominciarono nel 776 d.C., i Greci antichi coronavano i vincitori con il ramo d’olivo fatto dai rami dallo stesso olivo selvatico.

Alla festa di Panatinea, i vincitori venivano premiati con un anfora piena d’olio santo della dea Atena.

Nella nostra regione, le speciali e quasi ideali condizioni climatiche in combinazione con il terreno adatto per la coltivazione, hanno portato alla produzione di un olio Extra Vergine di livello superiore, considerato come il miglior olio!


Ci sono molte categorie di olio:
Extra Vergine (acidità <0.8%)
Vergine Raffinato (acidità <1.5%)
Vergine Classico (acidità <2.0%)
 

Raffinato: Dai frutti degli olivi che non sono di prima qualità, soggette ad una varietà di processi chimici.

Mix: Miscelazione tra olio raffinato e vergine di oliva.

Nei giorni nostri la medicina moderna conferma che l’olio di oliva sia giovevole per la salute ed il suo consumo viene consigliato per i problemi cardiaci, la circolazione del sangue, per la protezione dal cancro al seno e alla prostata, l’ulcera dello stomaco, il diabete, per l’impotenza sessuale ecc.

I greci consumano grosse quantità di olio d’oliva utilizzato per la preparazione dei cibi. Lo usano crudo nelle insalate, le verdure bollite, nella pasta, cotto per friggere e cucinare, ma anche nella preparazione dei dolci. Adato per le fritture perche resiste alle temperature alte e non viene trasformato in sostanze dannose per la salute.

Di certo, un ottimo insaporitore pure tutti i cibi.

Deliziosi i cibi tradizionali greci sotto olio che si raccomanda di gustare!

top
live